Giovedì, 17 Settembre 2020 19:45
L'uomo chiamato all'unione con Dio in Cristo
La prospettiva paolina dell’unione con Dio Secondo l’insegnamento di Paolo, lo scopo della nostra elezione in Cristo, ancora prima della creazione del mondo, è di volerci «santi e immacolati al suo cospetto»; cioè siamo stati eletti per «essere alla continua…
Lunedì, 20 Luglio 2020 12:32
L'amore filiale del Lanteri, fondatore degli Oblati di Maria Vergine, per Maria
1. Spiritualità mariana del Lanteri 1.1. L’affidamento a Maria Già dai primissimi anni della sua vita, il Lanteri imparò a vedere nella Vergine Maria la sua madre. A lei fu affidato dal padre dopo la morte della propria mamma: «D’ora…
Lunedì, 13 Luglio 2020 16:11
Maria, la Donna del settimo giorno e la consacrazione al suo Cuore Immacolato
Perché nel titolo di questo intervento abbiamo chiamato la vergine Maria «Donna del settimo giorno»? Perché ce lo suggerisce il Vangelo di Giovanni. La cifra mariana del “settimo giorno” nel Vangelo di Giovanni È interessante notare che nel Vangelo…
Lunedì, 23 Marzo 2020 12:11
L'esame di consapevolezza
Vogliamo qui trattare di quello che normalmente chiamiamo “esame di coscienza”, che – in prospettiva ignaziana – è più corretto chiamarlo “esame di consapevolezza”. 1Come intendere rettamente l’esame di consapevolezza Esame e discernimento Per molti oggi la vita non…
Lunedì, 23 Marzo 2020 11:47
Il pettegolezzo. Tra malizia e superficialità
LA DINAMICA DEL PETTEGOLEZZO A un'analisi attenta delle modalità comunicative si constata quanto sia diffuso il fenomeno del pettegolezzo, al punto che esso contribuisce a creare un vero e proprio stile comunicativo, non solo personale, ma anche di gruppo.…
Mercoledì, 04 Marzo 2020 09:16
Papa Francesco ai giovani: siate l'oggi di Dio!
Christus vivit, Cristo vive. Così s’intitola l’Esortazione post-sinodale che papa Francesco rivolge affettuosamente «ai giovani e a tutto il popolo di Dio», pastori e fedeli. L’amicizia con Cristo è il tema centrale dell’Esortazione apostolica. Christus vivit è un canto all’amicizia…
Sabato, 29 Febbraio 2020 12:24
Gesù nel deserto è tentato dal diavolo (Mt 4,1-11)
Deserto, tentazione e prova Gesù, secondo Mt 4,1-2, è condotto dallo spirito nel deserto e vi rimane digiunando per quaranta giorni e quaranta notti. L’episodio ricorda senz’altro i quarant’anni della permanenza d’Israele nel deserto. Gesù ripercorre le diverse tappe della…
Sabato, 28 Dicembre 2019 10:59
La fuga in Egitto e il ritorno, prefigurazione del nuovo e definitivo esodo (Mt 2,13-15.19-23)
Centralità teologica di Gesù La storia di Gesù in Matteo è presentata come un viaggio. L’evangelista, riprendendo la vita di Mosé, trova, a partire da essa, l'interpretazione dell'intero avvenimento. “Egli vede la chiave per la comprensione nella parola del profeta:…
e ancora...
Mercoledì, 27 Novembre 2019 15:46
«Il Verbo si fece carne… e noi abbiamo contemplato la sua gloria» (Gv 1,14)
In questa giornata di ritiro propongo la contemplazione del grande mistero dell’Incarnazione del Figlio di Dio, e in particolare della Natività in Lc 2,1-20, alla luce del prologo di Giovanni. Alla fine vi darò anche alcune indicazioni per l’interiorizzazione…
Lunedì, 18 Novembre 2019 17:41
I racconti sapienziali della Creazione in Genesi 1 - 2
I racconti della creazione del libro della Genesi (capp. 1 e 2) fanno parte del un grande affresco dei capitoli 1-11, nel quale sono rintracciabili le costanti del nostro mondo storico, della situazione permanente della terra e della nostra…
Sabato, 05 Ottobre 2019 16:29
La bellezza e la fondatezza della nostra fede in Dio creatore
Inziamo con questo articolo un tentativo di confronto con la cultura contemporanea e con il credo delle altre religioni per riscoprire la fondatezza e la bellezza della nostra fede cristiana. Al giorno d'oggi più che dimostrare che Dio esiste - già…
Martedì, 21 Maggio 2019 19:00
Le donne alla sequela di Gesù. La diaconia del Vangelo al femminile
LE DONNE ALLA SEQUELA DI GESU' Come si relaziona Gesù con le donne e quanto è importante la loro presenza nella chiesa? Quale reciprocità e diaconia nella comunità apostolica di Gesù? Gli evangelisti sono tutti concordi nell'attestare la presenza…