Segreteria del Santuario

Segreteria del Santuario

22 Marzo 2011

Gli Orari

Orario delle celebrazioni 

Feriale
- Sante Messe:   8,30 - 10,00 - 18,00
- Recita del Rosario:  17,30

Festivo
- Sante Messe:  9,00 - 10,30 -12,00 - 17,30 - 19,00
- Recita del Rosario: 17,00

Nel mese di AGOSTO viene sospesa la Santa Messa feriale delle ore 10,00

Prima Domenica del mese - I Santi nostri compagni di viaggio
- Santa Messa delle 10,30  in italiano, inglese e tagallo
- Ore 16.45 Processione Mariana
- Ore 17,30  Santa Messa 
-Ore 18,30 - Adorazione Eucaristica

Terza Domenica del Mese (da Sattembre a Giugno)
Pomeriggio dedicato agli ammalati ed agli anziani: 
- Adorazione Eucaristica: 16. 30 (15,30 ora solare), segue la Benedizione con il SS.Sacramento, di stile "lourdiano" agli ammalati ed anziani presenti.
- Santa Messa: 17.30 - ( ore 16,30 ora solare)

Primo Venerdi del Mese
Preghiera per le vocazioni sacerdotali e religiose (sospesa nel periodo estivo)
- Dopo la santa Messa delle ore 10,00 - Recita del rosario e Adorazione Eucaristica

Primo Sabato del Mese
- Dopo la Santa Messa delle ore 10,00 Adorazione Eucaristica,  recita del Rosario meditato (sospeso mese di Luglio - Agosto)


Celebrazione del Sacramento della Penitenza

Da Lunedi al Sabato - Santuario
9.00 - 12.00 - 16.00 -17,30 
Festivi in Santuario
9,00 - 13.00  -16.00 - 19.00 


Commemorazione delle apparizioni di Maria Santissima a Fatima

Il giorno 13, da maggio a ottobre - Commemorazione delle Apparzioni a Fatima
- Ore 21,00 Narrazione dell'Apparizione 
- Ore 21,15 Processione mariana con i flambeaux
- Santa Messa


APERTURA SANTUARIO ORE 7,30 - 18,30

Il nostro Istituto Religioso 'Suore Oblate di Maria Vergine di Fatima', sorto nel 1978 in Italia in San Vittorino, Diocesi di Tivoli (Roma), presso il Santuario Nostra Signora di Fatima, affonda le sue radici nella spiritualità dei Padri Oblati di Maria Vergine, fondati nel 1800 a Pinerolo (To) dal Venerabile Padre Pio Bruno Lanteri. 

Offerte al Padre, come Maria, per la vita dei Fratelli 
La nostra famiglia religiosa, approvata nel 2001 come Istituto di Diritto Pontificio, comprende circa un centinaio di membri che operano in Italia e all'estero.  

LA DIMENSIONE MARIANA

Maria Santissima, per l'Oblata, è modello di totale dedizione alla persona e alla missione di Cristo. Nel suo Fiat e nel suo Magnificat ogni Oblata comprende pienamente se stessa.
La nostra spiritualità ha una forte dimensione mariana, che trova la sua peculiarità nel contemplare Maria quale Madre e Socia del Redentore e nel vivere come Lei, l'associazione all'opera della redenzione; collaboriamo concretamente all'opera della redenzione rispondendo agli appelli della Vergine a Fatima: l'offerta della vita associata all'oblazione di Cristo, la preghiera e la riparazione.

IL CARISMA
Il nostro carisma è l'associazione della nostra vita all'offerta di Cristo al Padre per la salvezza dei fratelli, sull'esempio di Maria Santissima.

LA MISSIONE
La nostra missione di evangelizzazione, che realizziamo nelle opere di carità spirituale, ci vede impegnate, prima di tutto, nella testimonianza del primato di Dio nella nostra vita consacrata e nell’attività apostolica rivolta a tutte le fasce di età e ad ogni categoria di persone, affinché i nostri fratelli e le nostre sorelle, prendendo coscienza di essere creati a immagine e somiglianza di Dio, redenti e salvati da Cristo, vivano la figliolanza con il Padre e realizzino così la profonda vocazione della persona umana.

OBLATE DI MARIA VERGINE DI FATIMA
Indirizzo:
via Ponte Terra, 8
00132 San Vittorino (Roma)

__________

La nostra Famiglia Religiosa è presente:

IN ITALIA IN DIVERSE REGIONI

•          Nelle parrocchie

•          Nei centri giovanili

•          In case di spiritualità

•          Nei Santuari

IN VARIE NAZIONI

NELLO SRI LANKA
Moratuwa

•          nella scuola materna

•          nell''educandato diurno per i bambini poveri

•          nella parrocchia

•          a Koralawella

•          nella casa di formazione

•          in parrocchia

•          nell'apostolato con i giovani

IN PORTOGALLO
A FATIMA

·  Nella casa di Spiritualità per i pellegrini

· Nell'animazione di giornate di preghiera

· Nella guida dei pellegrini al Santuario N. S. di Fatima

· Nella guida all'esposizione "Fatima luce e pace"

 IN FRANCIA
 NEL PRINCIPATO DI MONACO

•          Negli uffici diocesani

•          In diverse parrocchie

 IN BRASILE
A JUNDIAÌ

•          Nelle attività educative con i bambini poveri

•          Nelle favelas

•          Nella parrocchia  

 

La Congregazione degli Oblati di Maria Vergine è stata fondata a Carignano (TO) nel 1816, essa continua e attualizza nella Chiesa la spiritualità del venerabile Lanteri con la testimonianza e l’impegno apostolico dei suoi membri.

È composta di chierici e fratelli coadiutori chiamati dallo Spirito Santo alla ricerca di Dio solo. Si donano totalmente al Padre con i voti pubblici e seguono Gesù Cristo sotto la guida di Maria Santissima.

Pagina 48 di 48

Contatti

santuarionsdifatima@gmail.com

Please, enter your name
Please, enter your phone number
Please, enter your e-mail address Mail address is not not valid
Please, enter your message
Acconsento al trattamento dei dati ai sensi del DLgs 196/2003 e del Reg. UE 2016/679.
Leggi l'informativa

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter: sarai costantemente informato sulle nostre iniziative, eventi, etc...

Donazioni

  • Il Santuario N.S. di Fatima nato per la generosità di tante persone e per chi ha donato tutto per la maggior Gloria di Dio, si sostiene con il contributo libero di quanti devolvono a suo favore offerte. Chi volesse contribuire può farlo:

    IBAN: IT55 G 03069 39450 100000009531

    Banca Intesa San Paolo
    C.C. POSTALE 439018
    intestato Istituto degli Oblati di Maria Vergine, Santuario N.S. di Fatima