Martedì, 21 Maggio 2019 09:07
I passi del cuore - dall'accidia all'operosità degli operatori di pace
Cos’è l’accidia? È significativa l’esperienza di G. Bunge. Quando egli presentò la riflessione su questo vizio gli studenti osservarono meravigliati: «Ciò che il suo padre del deserto descrive lì è il male del nostro tempo»[1]. Ma cos’è l’accidia? L’accidia viene…
Martedì, 26 Marzo 2019 19:08
Il grido di abbandono al Padre di Gesù sulla croce
«Padre, nelle tue mani consegno il mio spirito» “Era verso mezzogiorno, quando il sole si eclissò e si fece buio su tutta la terra” (Lc 23,44). La morte di Gesù è descritta dall’evangelista con una valenza cosmica. Anzitutto si parla…
Martedì, 26 Marzo 2019 18:59
La forza del per - dono
«Oggi sarai con me in paradiso» Tutti i sinottici ricordano che insieme a Gesù vengono crocifisso due ladroni. E Gesù è nel mezzo. Gli evangelisti Marco e Matteo sono concordi nell’affermare che anch’essi insultano Gesù (cfr. Mc 15,32; Mt 27,44).…
Sabato, 23 Marzo 2019 12:45
I passi del cuore - dal piacere alla gioia
«… perché vedranno Dio» Questa è la promessa che Gesù fa ai puri di cuore: avere la possibilità di vederlo. Nell’AT a Mosè che chiede: «Mostrami la tua gloria!» (Es 33,18), Dio risponde: «Tu non potrai vedere il mio volto,…
Venerdì, 22 Marzo 2019 18:43
La gioia del cristiano
La gioia che Dio vuole per ciascuno di noi La gioia, sembrano volerci dire le Scritture nel loro insieme, è qualità divina e caratteristica precipua del Dio dei cristiani; non è qualcosa di esterno a Dio, ma è parte di…
Lunedì, 18 Marzo 2019 15:18
I passi nel cuore - dall'ira alla pazienza dei miti e dei misericordiosi
La forza dirompente e distruttiva dell’ira Nel libro dei Proverbi si mette in guardia il sapiente dalla pericolosità dell’ira, a causa delle terribili conseguenze cui potrebbe portare[1]. È proprio dell’uomo saggio guardarsi dal coltivare l’ira, egli deve piuttosto dominarla[2], per…
Venerdì, 15 Marzo 2019 10:37
Io e Dio. Alla riscoperta del volto autentico di Dio
«Io e Dio» è il titolo di un libro di Vito Mancuso, che si propone di «giocare la partita della vita e del suo senso come un incontro tra Io e Dio»[1]. L’autore, con i dati sociologici sotto mano, riconosce…
Venerdì, 15 Marzo 2019 10:21
Le tentazioni di Gesù in croce e le nostre tentazioni
Gesù in croce, deriso e abbandonato dagli apostoli Nel racconto delle tentazioni nel deserto Luca fa presagire il ritorno del Tentatore: «… il diavolo si allontanò da lui per tornare nel momento fissato» (Lc 4,13). Questo momento è quello della…
e ancora...
Domenica, 10 Marzo 2019 08:25
Perché accostarci al sacramento della Riconciliazione?
Sappiamo che non è la prima volta che il sacramento della Riconciliazione subisce e affronta crisi profonde. Oggi, in particolare, nel tempo del relativismo e della confusione del bene come male e viceversa, noi ci accostiamo al sacramento della…
Sabato, 09 Marzo 2019 16:08
L'inno all'amore in chiave coniugale
L’inno all’amore in chiave coniugale “L’amore è paziente, benevolo è l’amore; non è invidioso, non si vanta, non si gonfia d’orgoglio, non manca di rispetto, non cerca il proprio interesse, non si adira, non tiene conto del male ricevuto,…
Sabato, 09 Marzo 2019 15:55
I passi nel cuore - 1. dall'avarizia al dono
Beati i poveri in spirito dall’avarizia al dono Chi sono i poveri in spirito Gesù annuncia che la felicità, la gioia, è possibile nel già della nostra vita («Beati i poveri in spirito perché di essi è il regno…
Sabato, 09 Marzo 2019 12:38
La donna di valore
La donna di valore TESTO BIBLICO Proverbi 31,10-31 10 Una donna di valore, chi la troverà? Lontano dal corallo il suo prezzo.11 Confida in lei il cuore di suo marito bottino non mancherà.12 Arreca a lui bene e non male tutti…